Ricerca & sviluppo

logo DPEA
case
case
case
Il progetto

Siamo un'azienda in continua crescita e trasformazione

GMR è un’azienda che ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e innovazione nel corso degli anni, operando con successo nel settore delle costruzioni e dell’efficientamento energetico. Fondata con l’obiettivo di fornire soluzioni edilizie di alta qualità, GMR ha sempre cercato di anticipare le tendenze del mercato e di rispondere alle esigenze dei suoi clienti con competenza e professionalità.

Il futuro di GMR si orienta verso l’innovazione e la sostenibilità. Con la creazione di EcoZero, un’unità dedicata alle energie rinnovabili, l’azienda punta a sfruttare le opportunità offerte dal Decreto PNRR Quater “Transizione 5.02 e “Conto Termico 3.0”, che mette a disposizione un importante polmone finanziario nel biennio 2024-2025.

Il sistema all’avanguardia per edifici a impatto zero

L’inizio di una nuova era

La Direttiva europea Casa Green, con le sue nuove regole sui requisiti di prestazione energetica degli edifici, mira a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Da questa esigenza, grazie alla partnership tra GMR srl e B4, è nato il progetto DPEA – Predizione Energetica Analitica. Un software in grado di abbracciare sistemi AIoT (Artificial Intelligence of Things) e AI (Intelligenza Artificiale) per creare un Passaporto Europeo dell’edificio, sempre consultabile in tempo reale.

DPEA integra tecnologie avanzate di IoT, intelligenza artificiale e cloud computing per offrire monitoraggio e gestione predittiva degli edifici. I produttori possono inserire i loro prodotti e le relative schede tecniche nella piattaforma.

L’AI di DPEA analizza i dati e suggerisce il miglior macchinario da installare, garantendo la massima efficienza e sostenibilità. Questo significa che, quando un macchinario deve essere sostituito o aggiornato, DPEA suggerisce la soluzione più economica e sostenibile, rispettando le direttive europee per le case green.

La casa del futuro

Se il sistema Mechano di Scaffsystem fornisce l'”ossatura” della costruzione, mentre Knauf rappresenta la “pelle” dell’edificio, DPEA diventa il “cervello”, un sistema predittivo per la manutenzione preventiva e l’ottimizzazione energetica.

Questa combinazione innovativa porta alla creazione della prima casa proiettata verso l’impatto zero, un modello di sostenibilità ambientale che GMR intende replicare su larga scala.

DPEA verifica costantemente, a brevi intervalli, i parametri rilevati dai sensori installati in modo opportuno sui vari elementi delle strutture. Attraverso algoritmi statistici e di intelligenza artificiale specifici, DPEA analizza i dati e verifica la presenza di deterioramenti incipienti o dati anomali, segnalando automaticamente le problematiche rilevate ai rispettivi utenti interessati.

Inoltre, il sistema DPEA dispone di tutti gli elementi per una gestione strutturata ed ottimale di ispezioni, manutenzioni programmate, elementi di consumo e tutto ciò che serve ad una gestione di infrastrutture di ogni dimensione.

logo DPEA
dpea

Assetto produttivo

L’assetto produttivo di GMR rappresenta una combinazione integrata e complessa di risorse umane, materiali, macchinari, processi, gestione dei progetti, sistemi di qualità e sicurezza, sostenibilità, innovazione, e logistica.
Questo assetto è studiato per garantire il successo e la crescita dell’azienda nel lungo termine, mantenendo elevati standard di efficienza e qualità.

GMR vanta un team diversificato che include dirigenti, operai specializzati, tecnici, ingegneri, architetti, e personale amministrativo. La gestione delle risorse umane è cruciale per GMR, che investe significativamente nella formazione continua dei propri dipendenti, soprattutto in ambito di tecnologie innovative come il Building Information Modeling (BIM) e nella decarbonizzazione degli edifici. Questo approccio garantisce una forza lavoro qualificata e aggiornata, capace di affrontare le sfide del settore con competenza e professionalità.

GMR si impegna a utilizzare materiali da costruzione sostenibili, come previsto dalla sua Politica Ambientale Eco-Sostenibile. Questo include materiali riciclabili e a basso impatto ambientale, che vengono gestiti in modo ottimale per evitare ritardi e sovracosti. L’approvvigionamento tempestivo e la gestione efficiente dei magazzini sono essenziali per mantenere la fluidità dei progetti.

L’azienda dispone di un vasto parco macchine che include gru, escavatori, betoniere, trapani e strumenti di misurazione avanzati. La manutenzione regolare e l’aggiornamento delle attrezzature sono fondamentali per garantire elevati standard di sicurezza e produttività, consentendo a GMR di operare con efficienza e di rispettare le tempistiche dei progetti.

I processi produttivi di GMR sono organizzati dalla progettazione alla realizzazione, integrando tecnologie innovative come il BIM. Questa metodologia permette una gestione ottimizzata del cantiere, migliorando la collaborazione tra i vari stakeholder e assicurando un flusso di lavoro più efficiente e preciso.

La gestione dei progetti in GMR implica una pianificazione dettagliata, l’organizzazione e il controllo delle attività di costruzione. GMR definisce obiettivi chiari, pianifica le tempistiche, gestisce i costi e monitora i progressi per garantire che ogni progetto venga completato nei tempi e nei budget stabiliti.

GMR implementa rigorosi standard di qualità e sicurezza per garantire che tutti i lavori siano eseguiti secondo le normative vigenti. Le certificazioni ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (sicurezza sul lavoro) testimoniano l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza e la conformità normativa.

GMR è fortemente orientata alla sostenibilità, promuovendo l’uso di materiali ecocompatibili e soluzioni per l’efficienza energetica e si impegna a rispettare elevati standard etici e normativi, come dimostrato dai nostri elaborati Codice Etico, Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG), Policy aziendali e Sistema Sanzionatorio. Questi documenti delineano le linee guida e i principi che governano il nostro operato, assicurando trasparenza, responsabilità e conformità alle normative vigenti. In questo modo, ci assicuriamo che tutte le nostre attività siano condotte in maniera etica e sostenibile, rafforzando la fiducia dei nostri clienti e contribuendo positivamente alla società e all’ambiente.. La creazione di GMR ECOZERO, una divisione dedicata alle energie rinnovabili, riflette l’impegno dell’azienda nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. L’integrazione delle tecnologie avanzate come il BIM, specie nella sua versione 7D che permetterà una gestione intelligente e sostenibile degli edifici.

La gestione della catena di fornitura è cruciale per GMR, che assicura la disponibilità di materiali e attrezzature necessari in tempo utile, riducendo i tempi morti e ottimizzando i costi. Questo permette di mantenere la continuità dei progetti e di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.